Tema del tour
Tra i colli cagliaritani, quello di Sant’Elia racconta importanti testimonianze della storia militare cittadina: dalle torri spagnole alla costruzione del forte di Sant’Ignazio, dal faro di Calamosca alle batterie antiaeree della Seconda Guerra Mondiale, per oltre quattrocento anni questo bellissimo lembo di terra assicurò la difesa della città.
Com’era organizzata la Regia Amministrazione delle Torri durante il regno di Sardegna? Che ruolo avevano le “torrezillas” e come veniva progettata la difesa costiera? Qual era l’organizzazione delle batterie del cosiddetto “Fronte a mare”?
Foto
Dettagli del tour
Il percorso si snoda tra i sentieri naturalistici del Colle di Sant’Elia che, dalla “Torre del Prezzemolo” conducono al Forte di Sant’Ignazio, passando tra i bunker della Batteria Antiaerea C-135, per raccontare la funzione militare del colle tra le varie epoche storiche, da quella spagnola alla Seconda Guerra Mondiale.
L’esperienza dura circa 2 ore. Nel rispetto di tutti i partecipanti si richiede massima puntualità.
Il percorso ad anello ha una lunghezza complessiva di 2,8 km, è di facile percorrenza e presenta tratti scoscesi e dotati di scale e dislivelli. E’ consigliabile portare una piccola scorta d’acqua.
- Lingua della guida
-
- Italian
Prezzo
- Adulti
- €10
- Bambini
- €5
Cosa è incluso?
- Guida turistica professionista
Info
- Durata del tour
2 ore circa
- Lunghezza del percorso
2,8 km totali
- Spostamenti
A piedi
- Difficoltà
Facile, presenta tratti scoscesi e dotati di scale e dislivelli.
- Abbigliamento / attrezzatura consigliata
- scarpe da trekking o scarponcini con suola a carrarmato
- una torcia, nel caso di escursione serale
- In caso di pioggia
Escursione non garantita
Termini del servizio
E’ obbligatoria prenotazione tramite il form PRENOTA IL TUO TOUR oppure tramite telefono/sms/whatsapp al numero 348.5223897.
Nel rispetto del lavoro delle guide e nell’osservanza delle normative in materia di Covid-19, per essere ritenuta valida, la prenotazione dovrà essere confermata tramite pagamento anticipato, che dovrà avvenire entro e non oltre il giorno precedente alla data del tour.
Qualora, per motivi direttamente imputabili all’azienda (avverse condizioni meteo, mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, ecc) il tour venga rimandato o annullato, al partecipante verrà rimborsato l’intero importo pagato anticipatamente in fase di prenotazione.
Per chi non avesse la possibilità di pagare online, verrà comunque garantito il pagamento in loco, ma sarà da ritenersi un’eccezione.
Non sarà accettata la presenza sul posto di chiunque non abbia prenotato.
La visita guidata è curata da guide turistiche abilitate e iscritte al Registro delle Guide Turistiche della R.A.S., nel rispetto della L.R. 20/2006 e L. 97/2013, su un progetto di Roberta Carboni, storica dell’arte e guida turistica n.1296, P.IVA 03715780924.
Punto d'incontro
Parcheggi del Lazzaretto di Sant’Elia
Politica di reso
Viene garantito il rimborso del pagamento solo nel caso di annullamento del tour da parte della guida, causato da eventi e condizioni meteorologiche sfavorevoli o indisposizione.
Nel caso in cui sia il partecipante ad essere impossibilitato a partecipare al tour, non può essere garantito alcun rimborso: l’importo pagato potrà essere utilizzato per un’altra escursione a calendario entro 2 mesi dalla data di acquisto.