Tema del tour
Delizioso borgo rurale del Parteolla, Serdiana custodisce secoli di storia, arte e tradizioni che legano la cultura materiale all’enogastronomia. Fin dall’ XI secolo i monaci benedettini si stabilirono nelle campagne e si dedicarono, tra le altre attività , alla viticoltura. Qui fondarono la chiesetta romanica di Santa Maria di Sibiola che ancora oggi si staglia tra una fitta vegetazione di vigneti ed oliveti.
La tradizione vitivinicola del territorio continua ancora oggi grazie alla famiglia Argiolas che ha saputo coniugare antico e moderno dando vita ad un progetto di valorizzazione culturale del patrimonio enologico locale e che, proprio a Serdiana, nelle campagne di Sibiola e nel cuore dell’abitato, ha le sue vigne e la sua cantina.
I vini della Cantina Argiolas sono il risultato di un profondo legame con la tradizione sarda, che attinge al passato, strizzando l’occhio al futuro.
Foto
Dettagli del tour
E’ necessario essere automuniti per spostarsi tra le tappe previste dal tour.
- Lingua della guida
-
- Italian
Prezzo
- Minimo 5 partecipanti, prezzo a persona
- €20
Cosa è incluso?
- Guida turistica professionista
- Degustazione 2 vini Cantina Argiolas: Cerdeña, IGT Isola dei Nuraghi, bianco, Cardanera, DOC Carignano del Sulcis, rosso
- Degustazione prodotti enogastronomici del Parteolla
Info
- Programma dettagliato
- Ore 10.00 ritrovo presso la Cantina Argiolas in via Roma 28 a Serdiana
- Ore 10.15 Inizio della visita guidata e degustazione
- Ore 12.00 spostamento con mezzi propri verso la chiesa di Santa Maria di Sibiola
- Ore 12.45 conclusione dell’esperienza
- Durata del tour
2 ore e 30 circa
- Lunghezza del percorso
2,5 km tra spostamenti a piedi e in automobile
- Spostamenti
A piedi e con mezzi propri
- DifficoltÃ
Facile, prevalentemente su tratti di strada in rettilineo alternati ad alcune rampe di scale.
- Abbigliamento / attrezzatura consigliata
Abbigliamento comodo
- In caso di pioggia
Escursione garantita solo in caso di piogge lievi
Termini del servizio
E’ obbligatoria prenotazione tramite il form PRENOTA IL TUO TOUR oppure tramite telefono/sms/whatsapp al numero 348.5223897.
Nel rispetto del lavoro delle guide e nell’osservanza delle normative in materia di Covid-19, per essere ritenuta valida, la prenotazione dovrà essere confermata tramite pagamento anticipato, che dovrà avvenire entro e non oltre il giorno precedente alla data del tour.
Qualora, per motivi direttamente imputabili all’azienda (avverse condizioni meteo, mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, ecc) il tour venga rimandato o annullato, al partecipante verrà rimborsato l’intero importo pagato anticipatamente in fase di prenotazione.
Per chi non avesse la possibilità di pagare online, verrà comunque garantito il pagamento in loco, ma sarà da ritenersi un’eccezione.
Non sarà accettata la presenza sul posto di chiunque non abbia prenotato.
La visita guidata è curata da guide turistiche abilitate e iscritte al Registro delle Guide Turistiche della R.A.S., nel rispetto della L.R. 20/2006 e L. 97/2013, su un progetto di Roberta Carboni, storica dell’arte e guida turistica n.1296, P.IVA 03715780924.
Punto d'incontro
Serdiana (Ca), Cantina Argiolas
Copyright info
Questo itinerario è protetto dal diritto d’autore. Tutti i diritti sono riservati. Qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta è vietata, nel rispetto della Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti sia in forma scritta che in forma orale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica. Chiunque desiderasse copiare, citare, riprodurre i contenuti o parte di essi deve essere autorizzato. Eventuali richieste di qualsiasi natura devono essere inoltrate direttamente al proprietario utilizzando il modulo contatti presente nel sito www.meandsardinia.it .
Anche i contenuti, i testi, le immagini e la grafica presenti sul sito www.meandsardinia.it e sulla pagina Facebook Me and Sardinia possono essere copiati solo a scopo di confronto e ricerca, citando l’autore e la fonte.