Tour privato dei sotterranei di Cagliari

Un tour privato pensato per chi vuole scoprire l’anima più segreta di Cagliari ed ama i luoghi insoliti e misteriosi.

Visiteremo “la Cagliari sotterranea” a piedi, tra luce ed ombra, nell’orario e nella data che meglio si adattano alla tua idea di vacanza e, se lo vorrai, potremmo includere anche l’ingresso a qualche altro monumento o sito culturale.

Quanto dura il tour

Il tour dura dalle 2 alle 3 ore a seconda delle tue esigenze.

A chi è adatto

Il tour è adatto a persone in buona salute, che non hanno difficoltà motorie o difficoltà a stare negli spazi chiusi. Se vuoi vivere un’esperienza su misura, autentica e “cucita” addosso alle tue esigenze, questo è il tour che fa per te! Sia che viaggi in coppia, con la famiglia o con gli amici, potrai vivere la città sotterranea secondo i tuoi ritmi e con una guida a tua completa disposizione.

Qual è il costo

Il costo è di 40 euro a persona, per minimo due persone.

Come funziona il tour

Il tour consiste in una passeggiata a piedi tra le aree sotterranee di Sant’Eulalia, Santa Restituta e Santo Sepolcro ed offre una panoramica completa della sua evoluzione storica, della sua cultura e delle sue tradizioni, il tutto accompagnato da aneddoti e curiosità.

Il tour dura dalle due alle tre ore in base alle tue esigenze, tra cui, eventualmente, la possibilità di includere nella visita l’ingresso ad ulteriori siti d’interesse.

Cosa è incluso

Il tour include i ticket d’accesso a tutte le aree sotterranee, l’accompagnamento e la visita guidata per tutta la durata dell’esperienza, con possibilità di incontro in un punto per te comodo ed accessibile, dal quale iniziare la visita.

Cosa non è incluso

Il tour non include eventuali ticket di accesso a siti archeologici, musei ed ulteriori siti non menzionati, che saranno interamente a tuo carico, se deciderai di includerli nella visita.

Cosa vedremo durante il tour

Sotterranei di Cagliari

Chiesa e cripta del Santo Sepolcro

Una chiesa sotterranea usata da un’antica confraternita legata alle pratiche funerarie, che per oltre due secoli ha custodito i corpi dei defunti morti di peste.

Area archeologica di Sant’Eulalia

Una porzione di città antica ritrovata sotto la sacrestia dell’omonima chiesa, con stratificazioni che si estendono dall’età punica all’Ottocento.

cripta di Santa Restituta

Cripta e rifugio di Santa Restituta

Un antico luogo di culti pagani poi trasformata in chiesa cristiana, che nel corso della Seconda Guerra Mondiale è servita come rifugio antiaereo durante i bombardamenti su Cagliari.

Per prenotare il tour, contattami!

Realizzato con ♥ da Fare Digital Media