Tour privato dei quartieri storici di Cagliari

Un tour privato pensato per chi visita Cagliari per la prima volta e vuole scoprire la sua storia, i suoi quartieri, i suoi monumenti ma anche gli angoli più nascosti.

Visiteremo “la città del sole” a piedi, nell’orario e nella data che meglio si adattano alla tua idea di vacanza e, se lo vorrai, potremmo includere anche l’ingresso a qualche monumento o sito culturale.

Quanto dura il tour

Il tour dura dalle 2 alle 3 ore a seconda delle tue esigenze.

A chi è adatto

Il tour è adatto a tutti, proprio perchè privato e personalizzabile. Se vuoi vivere un’esperienza su misura, autentica e “cucita” addosso alle tue esigenze, questo è il tour che fa per te! Sia che viaggi in coppia, con la famiglia o con gli amici, potrai vivere la città secondo i tuoi ritmi e con una guida a tua completa disposizione.

Qual è il costo

Il costo è di 30 euro a persona, per minimo due persone.

Come funziona il tour

Il tour consiste in una passeggiata a piedi tra i quartieri principali della città ed offre una panoramica completa della sua evoluzione storica, della sua cultura, dei suoi monumenti e principali luoghi di interesse, il tutto accompagnato da aneddoti e curiosità.

Il tour dura dalle due alle tre ore in base alle tue esigenze, tra cui, eventualmente, la possibilità di includere nella visita l’ingresso ad alcuni siti d’interesse, come i musei, le aree sotterranee e le cripte, le chiese, ecc.

Cosa è incluso

Il tour include l’accompagnamento e la visita guidata per tutta la durata dell’esperienza, con possibilità di incontro in un punto per te comodo ed accessibile, dal quale iniziare la visita della città.

Cosa non è incluso

Il tour non include eventuali ticket di accesso a siti archeologici, musei, cripte ed aree sotterranee, che saranno interamente a tuo carico, se deciderai di includerle nella visita.

Cosa vedremo durante il tour

Il quartiere Castello

L’acropoli della città di Cagliari, che più di tutti mostra i segni delle numerose stratificazioni storiche, dal Medioevo all’Età Moderna, con le sue mura, i palazzi nobiliari e i suggestivi affacci panoramici.

Cattedrale di Cagliari

La Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia

Il duomo della città, che custodisce oltre sette secoli di memorie storiche e racchiude la suggestiva Cripta dei Martiri, un vero gioiello d’arte tardo-rinascimentale e barocca.

bastioni di Cagliari

I bastioni, le mura, le torri e le fortificazioni militari

Dai bastioni spagnoli, come il Bastione di Santa Croce, alle torri pisane come la Torre dell’Elefante, le fortificazioni di Cagliari raccontano la lunga storia difensiva della città tra invasioni barbaresche, incursioni francesi e battaglie marittime.

Panorama di Cagliari al tramonto

Il quartiere Stampace

Pittoresco rione storico, dalle forti influenze spagnoleggianti e liguri, adagiato ai piedi del Castello, celebre per la processione di Sant’Efisio e per i riti della Settimana Santa cagliaritana.

Quartiere Villanova Cagliari

Il quartiere Villanova

Con le sue stradine strette e lastricate, i suoi caratteristici caffè e i palazzotti in stile Liberty, Villanova conserva un fascino retrò e un’eleganza fuori dal tempo.

Per prenotare il tuo tour, contattami!

Realizzato con ♥ da Fare Digital Media