Scopri Cagliari con una guida turistica. È arrivato l’Autunno e il mese di Ottobre riserva un bel programma di visite guidate e tour tematici per scoprire Cagliari, i suoi quartieri, le sue aree naturalistiche, i punti panoramici, i monumenti e i luoghi della cultura. Dopo la pausa estiva, e dato l’approssimarsi del periodo dedicato alla commemorazione dei defunti, riprendono i tour al Cimitero Monumentale di Bonaria e alla Necropoli di Tuvixeddu. Utilizzare un voucher regalo o regalare una visita guidata Se hai ricevuto un voucher regalo o una gift card da…
Un luogo affascinante, impreziosito da decorazioni in marmo, pietra e stucchi che lascia i visitatori a bocca aperta per la bellezza che racchiude. La Cripta dei Santi Martiri nella Cattedrale di Cagliari è un vero e proprio scrigno di tesori d’arte, che testimonia non solo il potere economico della Chiesa, ma anche l’estro decorativo raggiunto dall’arte tardo-rinascimentale e barocca tra il XVII e XVIII secolo. Non tutti sanno che al di sotto del presbiterio, nel maestoso duomo cagliaritano, si cela un santuario scavato nella roccia.…
Scopri Cagliari con una guida turistica. Dopo quasi un mese di vacanze, che quest’anno ho avuto il bisogno di prendere come mai prima d’ora, sono nuovamente pronta per Settembre! Riprendono quindi le visite guidate e i tour tematici per scoprire Cagliari, i suoi quartieri, le sue aree naturalistiche, i punti panoramici, i monumenti e i luoghi della cultura. La novità di questo mese sono i tre tour guidati gratuiti nell’antica Giuderia, in occasione della Settimana Europea della Cultura Ebraica in programma dal 10 al 17…
Scopri Cagliari con una guida turistica. I mesi di Luglio e Agosto hanno in serbo tanti tour guidati per scoprire Cagliari, i suoi quartieri, le sue aree naturalistiche, i punti panoramici, i monumenti e i luoghi della cultura. Oltre ai tour del weekend ritornano i tanto attesi tour infrasettimanali al tramonto e in notturna, ideali per conoscere la città al calar della sera, magari dopo un bell'aperitivo o dopo cena! Quest'anno anch'io mi prenderò un bel pò di vacanze ad Agosto, e dedicherò quel tempo…
Quello verso Sant’Efisio è senz’altro uno tra i culti più radicati in tutta la Sardegna, portando avanti una tradizione che dura oltre tre secoli e trascende la semplice devozione religiosa. Lo dimostra il fatto che Sant’Efisio fu invocato molte volte nella storia di Cagliari: dalla “peste barocca” che funestò la Sardegna nel quinquennio 1652-1657 al tentativo di sbarco dei francesi nel 1793 al pericolo di avvelenamento delle acque di Cagliari. In tempi recenti, anche l’emergenza Covid ha visto invocare il santo guerriero! Insomma, la devozione verso Sant’Efisio continua ad essere un…