La formazione professionale è un settore che mi appassiona moltissimo. Non solo mi permette di aggiornarmi costantemente, ma mi da la possibilità di condividere i miei interessi e le mie passioni con persone che, come me, hanno deciso di dare una svolta alla propria vita ed investire su se stessi e sulle proprie potenzialità.
Nel 2012 ho conseguito un master in Management del Turismo e da allora ho cominciato ad occuparmi di formazione, progettazione e consulenza nel settore turistico. Sono stata per quattro anni co-fondatrice ed amministratrice dell’azienda Eidèsia – Arte Turismo Ambiente srl, per la quale ho curato prettamente la progettazione e conduzione di visite guidate a tema e, come docente, la formazione delle guide turistiche.
Nel corso degli anni, ho avuto modo di insegnare anche all’Università della Terza Età di Quartu Sant’Elena, Sestu e Carbonia.
Ho avuto modo di confrontarmi con un pubblico molto ampio, curioso e sempre stimolante, che mi ha regalato tantissimo. Tra le materie che ho affrontato come docente, la Storia dell’Arte, l’Etnografia e l’Archeologia della Sardegna.
Attualmente collaboro con alcune agenzie formative del territorio, come Isogea, Insigna, MCG, Araform, Leonardo, ENIAL e Uniform, e aziende attivamente impegnate nei settori della cultura e del turismo.
Imprenditori turistici, guide turistiche ed ambientali escursionistiche, operatori dello sviluppo locale sono tra i principali professionisti con i quali mi confronto, vedendo nascere, spesso, tante nuove realtà.
Nell’ambito della formazione professionale, mi occupo di trattare soprattutto queste tematiche: