Continua anche ad Agosto e Settembre l’appuntamento con i tour tematici a Cagliari e nel Sud Sardegna.
Oltre ai percorsi inclusi nel calendario degli eventi di Notti Colorate – che quest’anno eccezionalmente si prolungano fino al 14 Settembre sono previsti altri appuntamenti in notturna per godere al meglio del bellissimo clima delle sere d’estate.
Protagonista, in tutta la sua bellezza, sarà come sempre la Sardegna con le sue storie, i miti, le leggende popolari e i personaggi dei suoi incredibili racconti.
Ecco gli eventi disponibili ad Agosto e Settembre!
Un percorso nel bellissimo parco urbano del Colle San Michele, dalle pendici fino alle aree musealizzate del Castello dei Carroz, antica famiglia catalana sulle cui vicende aleggiano ancora misteri ed enigmi irrisolti.
Data e ora
Giovedì 3 Agosto alle ore 19.45
Luogo appuntamento
Ingresso del Parco San Michele, Via Cinquini, Cagliari
In occasione della Festa di San Sisinnio, un trekking urbano teatralizzato alla scoperta del “paese delle streghe” così come lo descrisse e lo visitò un celebre viaggiatore d’eccezione: Gabriele D’Annunzio.
Data e ora
Sabato 5 Agosto alle ore 19.00
Luogo appuntamento
Via Lavatoio, Villacidro
Un percorso suggestivo nella Cagliari medievale per ripercorrere le orme dei Cavalieri Templari e degli ordini monastcico-cavallereschi presenti a Cagliari tra il XII e il XVI secolo.
Data e ora
Giovedì 10 Agosto ore 20.00 e Sabato 30 Settembre ore 19.30
Luogo appuntamento
Chiesa di Santa Maria del Monte, via Corte d’Appello, Cagliari
Un percorso che ricalca le orme dei condannati a morte dalla Santa Inquisizione Spagnola a Cagliari fra il XV e il XVIII secolo.
Data e ora
Giovedì 24 Agosto ore 20.00 e Domenica 24 Settembre ore 20.00
Luogo appuntamento
Piazza San Domenico, fronte scalinata chiesa moderna, Cagliari
Un percorso urbano e museale alla scoperta del lato oscuro della città di Cagliari, tra esoterismo, superstizione e costume.
Data e ora
Domenica 27 Agosto ore 19.00 e Domenica 17 Settembre ore 19.00
Luogo appuntamento
Piazza Arsenale, fronte Cittadella dei Musei, Cagliari
Un’insolita ed avvincente caccia al tesoro per scoprire le storie più macabre della Cagliari del passato, lontano e recente.
Data e ora
Giovedì 31 Agosto ore 20.00 e venerdì 27 Ottobre Ore 20.00
Luogo appuntamento
Piazza Aquilino Cannas, fronte Porta Cristina, Cagliari
Un percorso “noir” alla scoperta dei delitti e delle congiure nella Cagliari del Cinqucento e dei Seicento.
Data e ora
Domenica 3 Settembre ore 20.00
Luogo appuntamento
Piazza Arsenale, fronte Cittadella dei Musei, Cagliari
Un percorso tra le iscrizioni murali, le epigrafi e i simboli incisi nella pietra tra gli angoli più suggestivi della città di Cagliari.
Data e ora
Giovedì 7 Settembre ore 20.00
Luogo appuntamento
Piazza Arsenale, fronte Cittadella dei Musei, Cagliari
Un percorso urbano alla scoperta di una Cagliari insolita, vista attraverso gli occhi del Divino Poeta, la cui presenza in Sardegna rimane ancora un mistero.
Data e ora
Giovedì 14 Settembre ore 20.00
Luogo appuntamento
Piazza Aquilino Cannas, fronte Porta Cristina, Cagliari
Ti fermi a Cagliari? Prenota qui il tuo soggiorno e risparmia!