Da sempre il Natale è un’occasione speciale e sentita in tutto il mondo. Ogni città dedica ampi spazi espositivi ai mercatini natalizi, che tra luci, colori e musica animano le vie, le piazze e i giardini infondendo ovunque magia e bellezza.
Anche Cagliari in occasione del Natale propone nuovamente le tradizionali casette di legno per proporre al pubblico prodotti di artigianato, articoli da regalo, dolci, liquori e tantissimi oggetti creati da hobbisti e aziende locali, ma anche decorazioni natalizie e oggetti che possano diventare pensieri da mettere sotto l’albero, o prelibatezze da cucinare e servire durante i pranzi e i cenoni delle feste.
Le bancarelle in legno sono disposte lungo il Corso Vittorio Emanuele II e la Piazza Yenne, unendo esposizioni artigianali ai percorsi commerciali tradizionali della via Manno, la Via Garibaldi, la via Paoli e la via Alghero.
Anche Piazza Garibaldi si anima di iniziative ed esposizioni, con le sue luminarie e le giostre per bambini.
Anche Piazza del Carmine offre prodotti artigianali uniti ad alcune piccole chicche per appassionati d’arte e antiquariato.
Già attivi dal 1 Dicembre, i mercatini si svolgeranno fino al 6 Gennaio, quando l’Epifania, come da tradizione, chiuderà i lunghi festeggiamenti natalizi.
Ma non solo: dato che Cagliari ormai sta diventando un’irresistibile città d’arte e cultura, perché non abbinare allo shopping natalizio una passeggiata tra le vie del centro, tra torri, bastioni e piazze illuminate dalle coreografiche luminarie? Dalla scintillante Rinascente alle botteghe della Marina si può passeggiare verso Villanova e poi salire verso il quartiere Castello e visitare le mostre allestite presso i circuiti museali cagliaritani: dalla Galleria Comunale D’Arte alla Cittadella dei Musei all’Ex Palazzo di Città ci sono secoli di storia e curiosità che aspettano di essere scoperti e raccontati.
Buon Natale!