Tema del tour
Da sempre la convivenza con la morte ha rappresentato un elemento cardine della cultura popolare sarda. Il rapporto con l’Aldilà ha dato origine a leggende e racconti popolari chiamati “contus de forredda” – racconti del focolare – che aleggiano tra realtà storica, fede e superstizione. Lo sciamanesimo, la ricerca dei tesori nascosti, il colloquio onirico con i defunti sono atteggiamenti oggi scomparsi dalla cultura e dalla mentalità moderna. Ma quali anime tormentate o racconti macabri scaturiti dal legame con il passato animano tutt’ora la fantasia popolare e quali misteri si celano dietro i luoghi che alla luce del sole vediamo con altri occhi?
Foto
Dettagli del tour
Il percorso si svolge tra i quartieri Castello e Marina per raccontare alcuni aneddoti, curiosità e leggende legate alle credenze popolari sarde. La difficoltà dell’escursione è media, su un terreno in salita e a tratti scosceso. La lunghezza è di circa 2 km per una durata di un’ora e trenta. È quindi sconsigliata alle persone con lievi difficoltà motorie. Si consiglia un abbigliamento comodo.
- Lingua della guida
-
- Italian
Prezzo
- Adulti
- €10
- Bambini fino a 10 anni
- €5
Cosa è incluso?
- Guida turistica professionista
Info
- Durata del tour
1 ora e 30 circa
- Lunghezza del percorso
1,5 km circa
- Spostamenti
A piedi
- Difficoltà
Facile, prevalentemente su tratti di strada in rettilineo.
- Abbigliamento / attrezzatura consigliata
Abbigliamento comodo
- In caso di pioggia
Escursione garantita solo in caso di piogge lievi
Termini del servizio
E’ obbligatoria prenotazione tramite il form PRENOTA IL TUO TOUR oppure tramite telefono/sms/whatsapp al numero 348.5223897.
Nel rispetto del lavoro delle guide e nell’osservanza delle normative in materia di Covid-19, per essere ritenuta valida, la prenotazione dovrà essere confermata tramite pagamento anticipato, che dovrà avvenire entro e non oltre il giorno precedente alla data del tour.
Qualora, per motivi direttamente imputabili all’azienda (avverse condizioni meteo, mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, ecc) il tour venga rimandato o annullato, al partecipante verrà rimborsato l’intero importo pagato anticipatamente in fase di prenotazione.
Per chi non avesse la possibilità di pagare online, verrà comunque garantito il pagamento in loco, ma sarà da ritenersi un’eccezione.
Non sarà accettata la presenza sul posto di chiunque non abbia prenotato.
La visita guidata è curata da guide turistiche abilitate e iscritte al Registro delle Guide Turistiche della R.A.S., nel rispetto della L.R. 20/2006 e L. 97/2013, su un progetto di Roberta Carboni, storica dell’arte e guida turistica n.1296, P.IVA 03715780924.
Punto d'incontro
Piazza Aquilino Cannas, fronte Porta Cristina
Politica di reso
Viene garantito il rimborso del pagamento solo nel caso di annullamento del tour da parte della guida, causato da eventi e condizioni meteorologiche sfavorevoli o indisposizione.
Nel caso in cui sia il partecipante ad essere impossibilitato a partecipare al tour, non può essere garantito alcun rimborso: l’importo pagato potrà essere utilizzato per un’altra escursione a calendario entro 2 mesi dalla data di acquisto.